Ottima prestazione della Lombardia al TDR Motocross!

Un’edizione memorabile quella del Trofeo delle Regioni Motocross. La gara a squadre intitolata ad Alberto Morresi è tornata, dopo un anno di pausa, e ha rimesso sul piatto tutti gli elementi che la rendono un evento unico nel panorama del motocross italiano: spirito di squadra,  goliardia, imprevedibilità e grandi battaglie.

La pista di Città di Castello (PG), gestita dal moto club Baglioni, ha accolto ottimamente quasi 200 piloti e tutti gli eventi collaterali del Trofeo delle regioni.

Il Trofeo delle regioni femminile ha visto quest’anno il debutto della classe 125, che ha così raddoppiato il numero di manche riservate alle ragazze, aumentando l’importanza di avere una squadra profonda e competitiva in più elementi. Proprio queste qualità hanno permesso alla Lombardia di riportare a casa il trofeo già vinto nel 2022 a Ottobiano. Valentina Giglio (KTM) ha ottenuto un primo e un terzo posto nella 125, mentre Giorgia Giudici (Husqvarna) ha completato l’opera con un terzo e un quarto posto nella Mx2, categoria in cui si è messa in luce anche Chantal Pavoni (Husqvarna).

Le lombarde hanno preceduto uno straordinario Molise.

Nella gara maschile, la Toscana si presentava come regione detentrice del trofeo e squadra favorita per la conferma, dimostrando grande competitività e sottraendo punti importanti alle regioni concorrenti.

Al secondo posto ha concluso la squadra delle Marche.

Medaglia di bronzo per la Lombardia, sempre tra le più competitive nella gara a squadre, trascinata da Marcello Disetti (KTM) nella Veteran, Riccardo Pini (TM) nella 125, Edoardo Volpicelli (Husqvarna) nella Mx2, Nicholas Gipponi (Yamaha) e Alessandro Lentini (Husqvarna) nella Mx1.

A fine giornata grande festa, come di consueto, con le premiazioni. Spumante, abbracci, gioia e anche un po’ di commozione per questo Trofeo delle Regioni che rimane sempre una delle gare più belle dell’anno. Non è mancata la condivisione di momenti conviviali con la gara dei dolci del sabato sera, vinta dalla Calabria.

Ai nostri piloti vanno le più vive congratulazioni per il traguardo raggiunto. GRAZIE RAGAZZE E RAGAZZI!