Comunicato stampa – Campionato Regionale MX – Ottobiano, 18-19/10

Sabato 18 e domenica 19 ottobre il Campionato Regionale Lombardia ha vissuto ad Ottobiano l’ultimo atto dell’annata 2025. Un intenso weekend di gare in cui, nel corso delle due giornate, sono state protagoniste tutte le categorie che hanno animato la stagione. La prova ha visto competere anche i piloti del Campionato Regionale Piemonte/Liguria, fattore che ha aumentato lo spettacolo in questo round conclusivo.

La giornata del sabato è iniziata sul tracciato Nazionale con le classi Over MX1/MX2. Nel primo raggruppamento i successi generali di giornata sono andati nelle mani di Ivan Spoldi (Veteran), Massimiliano Riccio (Superveteran) e Massimo Guidi (Master) per quanto ne concerne la MX1, mentre la firma nell’assoluta della MX2 è stata messa da Roberto Ciannavei (Veteran), Diego Oddone (Superveteran) e Sergio Tavasci (Master). I trionfi assoluti nella classifica finale del Campionato nella MX1 sono così stati conquistati da Ivan Spoldi (Veteran), Stefano Ardenghi (Superveteran) e Massimo Guidi (Master), mentre nella MX2 sono andati a Roberto Ciannavei (Veteran), Maurizio Roma (Superveteran) e Sergio Tavasci (Master).

La Rider MX1 è vissuta nel segno di Andrea Di Luca, che ha concluso il Campionato con una perentoria doppia affermazione. Il Titolo è però andato, per soli 10 punti, a Simone Guatta che, grazie al secondo posto conseguito nelle manche svolte, ha difeso la leadership e si è assicurato la tabella oro. Alberto Rota ha fatto suo il primo posto nella classe MX2, portando a casa la quinta doppietta stagionale e la gioia del successo in Campionato.

Il giorno seguente si sono poi svolte tutte le altre categorie, divise sul tracciato Internazionale e sul Nazionale, in un susseguirsi di manche e momenti di pura adrenalina. Sulla pista che nell’ultimo decennio ha ospitato due edizioni del Mondiale MXGP, la giornata si è aperta con la 125 Junior. In questo contesto è risultato Leonardo Calandra l’indiscusso protagonista. Il pilota della Husqvarna ha chiuso la stagione come l’aveva iniziata, merito di una vittoria assoluta che gli è valsa la prima posizione non solo nella tappa conclusiva, ma anche nella classifica finale.

La 85 Senior ha annotato come mattatore Pietro Riganti, capace di imporsi tanto in Gara 1 quanto nella frazione successiva, dopo aver realizzato inoltre la pole position in qualifica e l’holeshot in Gara 2. La vittoria conseguita gli ha permesso di acciuffare il quarto posto nella classifica finale, mentre il Titolo è stato conquistato da Dominick Maifredi, assente per infortunio in quest’ultima prova, ma autore di una stagione degna di nota culminata con l’affermazione in Campionato.

Poco dopo sono state la 125 Senior e la Expert/Fast MX2 a cimentarsi sulla rinomata pista lombarda. Nell’ottavo di litro si è imposto il piemontese Riccardo Oldani, per via di due primi posti che lo hanno collocato sul gradino più alto nella generale di giornata. La classifica finale della stagione ha premiato Filippo Gervasio che, nonostante l’assenza nella tappa conclusiva, ha messo le mani sulla tabella oro con un corposo margine di vantaggio sugli inseguitori. Nella Expert ha prevalso un solido Luca Assali, che ha chiuso in bellezza l’annata e ha centrato la terza piazza in Campionato alle spalle di Giorgio Bruno e Bryan Besacchi. Quest’ultimo, con la quarta posizione assoluta ottenuta ad Ottobiano, si è fregiato del Titolo di categoria. Francesco Zoriaco ha lasciato il segno nella Fast, svettando per via di una prestazione costante che gli è valsa il terzo posto nella classifica finale. La vittoria del Campionato è stata ottenuta dall’autore dell’holeshot nella seconda manche Edoardo Volpicelli, quarto in questa tappa finale, che con una prova regolare ha messo le mani sulla tabella oro.

La Expert/Fast MX1 ha completato il programma di giornata sul tracciato Internazionale. Alex Masoner ha imperversato anche in questo frangente, sigillando una nuova affermazione capace di installarlo sul trono della Expert. Medesimo copione a cui si è assistito anche nella Fast, con il vincitore della prova, Giacomo Bosi, che è terminato in vetta nella classifica finale e ha potuto alzare sul podio la tabella oro di campione. Da rimarcare anche il successo nella categoria Elite (non presente nell’atto conclusivo) di Andrea Zanotti, al vertice sia nella “top class” che nella MX2.

Sulla pista Nazionale ad aprire la contesta nella giornata domenicale è stata la 85 Junior. Daniele Ferrari ha messo a segno la quarta doppietta in stagione, con la ciliegina sulla torta della pole position registrata nelle prove ufficiali. Il portacolori della GasGas ha così apposto la firma sul Titolo di categoria al termine di un Campionato condotto sempre al comando.

La scena si è poi spostata verso la classe 65. Tommaso Carminati ha avuto la meglio nella Debuttanti, merito di una prestazione accorta che lo ha collocato alla piazza d’onore nella classifica finale. La vittoria del Campionato è stata ad appannaggio di Leonardo Balestri, terzo nella prova e autore di un’annata significativa che gli è valsa la tabella oro. Federico Volpe ha apposto il suo sigillo nella Cadetti, festeggiando la tabella oro con la pole position registrata nelle qualifiche a cui ha fatto seguito il successo assoluto nella generale di giornata.

In seguito il focus si è focalizzato sull’Epoca: nel primo raggruppamento è risultato Valter Chiappa l’autentico mattatore. L’esperto pilota della Maico ha spadroneggiato nella categoria D1, celebrando il successo nella classifica finale con la pole position nelle prove ufficiali, l’holeshot nella frazione conclusiva e il trionfo nella generale. Gioie di giornata anche per Franco Rippa (A), Roberto Zancato (B) e Roberto Rossi (C), mentre nelle medesime categorie i Titoli sono andati a Massimo Magni (A) Giovanni Runggaldier (B) e Giordano Dallari (C). Nella seconda sezione dedicata ai propulsori vintage sono maturati i successi di Andrea Canova (D2), Ivano Ferrari (D3), Marco Ganzetti (Evo) e Andrea Ferrari (G). L’esito di questo round ha assegnato le tabelle oro a Stefano Fischi (D2), Ivano Ferrari (D3), Alberto Ferrari (Evo) e Andrea Pecora (G).

La Challenge MX1/MX2 e le ragazze del Femminile hanno ultimato il programma di giornata. Nuovo assolo per Lukas Elmer, prim’attore anche nell’ultimo atto della stagione, nella quale ha messo a segno la quarta doppia affermazione dell’annata, chiusa con il Titolo nella MX1. Nella MX2 il primo posto è stato acciuffato da Andrea Bernerio, regolare e volitivo nel corso di tutte le varie sessioni. Alessandro Beltracchi ha controllato la situazione, concludendo in quinta piazza e assicurandosi i punti necessari per portare a casa la vittoria nella classifica finale e il Titolo. La doppietta di Chantal Pavoni ha contraddistinto infine il Femminile, in una giornata che l’ha vista conquistare anche la tabella oro di categoria, al termine di un Campionato positivo corso con generosità.

Si è così conclusa una stagione ricca di fasi emozionanti e momenti ad alta intensità, sviluppata su 15 entusiasmanti prove in cui si sono susseguiti colpi di scena e lotte avvincenti. Un’annata chiusa in positivo, in cui la macchina organizzativa di MXProject ha curato con dedizione e passione ogni prova, in attesa di tornare dietro al cancelletto di partenza per un Campionato Regionale Lombardia 2026 tutto da scrivere.