Comunicato stampa – Campionato Regionale MX – Bosisio Parini 25/05

Domenica 25 maggio lo storico Crossdromo Bordone di Bosisio Parini ha ospitato l’ottavo round stagionale del Campionato Regionale Lombardia. Una prova che ha visto scendere in pista i piloti delle categorie Over MX1/MX2, Rider MX1/MX2, Expert/Fast/Elite MX2, 125 Senior, nonché i contendenti della Expert/Fast/Elite MX1.

La Over MX2 ha aperto il programma di giornata, annotando il successo di Roberto Ciannavei, mattatore indiscusso della tappa con due affermazioni di manche. Il pilota della Husqvarna ha conquistato il gradino più alto del podio nella Veteran, terminando davanti ai solidi Michele Ciceri e Ilario Santangelo, rimasti con costanza ai piani alti in tutte le sessioni svolte. Nella Superveteran è risultato Maurizio Roma il migliore della categoria, merito di un buon ritmo messo in mostra in ambedue le manche disputate. Il portacolori della Husqvarna si è messo alle spalle i positivi Ivano Donghi e Fabio Bonfanti, che hanno ultimato con merito la ‘top 3’. Gioia anche per Giacomo Trezzi, capace nella Master di regolare all’interno della ‘top 3’ i coriacei Sergio Tavasci e Valter Chiappa.

Ivan Spoldi si è confermato il protagonista della Over MX1, mettendo la sua firma sia in Gara 1 che nella manche conclusiva. L’alfiere della KTM ha vinto per distacco entrambe le heat, allungando una volta di più al vertice della Veteran. Piazza d’onore per un generoso Cristian Abruzzo, secondo in ambedue le batterie, mentre Marco Bagnarelli ha ultimato la zona podio. Massimo Saglimbeni ha svettato nella Superveteran, precedendo nell’assoluta di giornata Luigi Tononi e Stefano Ardenghi. Domenica positiva anche per Massimo Guidi, davanti a tutti nella Master grazie a prestazioni importanti, dove ha chiuso davanti a Franco Sirtoli e Fabio Cantoni.

Momenti avvincenti anche nella Rider MX2: ad apporre il sigillo in questo raggruppamento è stato Alberto Rota, che in sella alla KTM ha messo a referto la terza doppietta in Campionato, rafforzando così la tabella rossa di leader della classifica generale. Seconda posizione assoluta per un mai domo Lorenzo Quadrelli, rimasto ai piani alti per tutta la giornata. Emanuele Lamera ha ultimato la zona podio, merito di prestazioni prive di sbavature, al quale si è aggiunto l’holeshot realizzato in Gara 2.

Fasi ad alta intensità anche quelli vissuti nella Rider MX1, dove ad avere la meglio è stato Davide Pozzi. Il pilota della Husqvarna ha portato a casa un secondo ed un primo posto di manche, imponendosi nei confronti di Fabio Pensini. Il portacolori della Beta si è ben comportato nell’arco dell’intera prova, registrando il medesimo punteggio, chiudendo alla piazza d’onore e centrando inoltre l’holeshot nella frazione di chiusura. Andrea Di Luca si è messo in luce con una prova di notevole spessore, agguantando la terza posizione finale dopo aver concluso sul gradino più basso del podio in entrambe le frazioni corse.

Andrea Zanotti si è confermato assoluto mattatore della Elite MX2: l’alfiere della Husqvarna non ha avuto rivali in grado di impensierirlo verso la vittoria di giornata, conquistando di forza l’affermazione. Da rimarcare anche quanto messo in mostra da Filippo Gervasio, in vetta alla 125 Senior, senza dimenticare la costanza evidenziata anche in questo frangente da Bryan Besacchi, al vertice della Expert MX2. Domenica di soddisfazioni anche per Edoardo Volpicelli, primo di categoria nella Fast MX2.

Emozioni a più riprese nell’ultimo atto di giornata, dove a cimentarsi in pista sono stati i piloti della Fast/Expert MX1. Alessandro Lentini ha firmato il successo nella prima categoria, merito anche della vittoria colta in Gara 2 al termine di una manche vissuta al comando dalla tornata d’apertura sino alla bandiera a scacchi. A pari punti con il vincitore della prova sono giunti Nicola Recchia, secondo tanto nella prima frazione quanto in Gara 2, e Giacomo Bosi, primo nella heat d’apertura a cui ha fatto seguire il terzo posto in quella successiva. Alex Masoner ha invece ottenuto la prima posizione nella Expert, rimarcando velocità e concretezza dinanzi ai regolari Andrea Quaglio e Moreno Fumagalli.

Nel computo totale della prova, ad imporsi tra i Motoclub è stato ancora una volta il Berbenno, al quarto trionfo nell’annata.

Una serie di manche rese emozionanti da battaglie avvincenti e colpi di scena, che hanno catalizzato l’attenzione degli appassionati presenti. Una giornata in cui tutto si è svolto nel migliore dei modi grazie al notevole sforzo profuso dalla macchina organizzativa di MxProject, coadiuvata dal Motoclub Parini. Il Campionato Regionale Lombardia proseguirà il suo cammino lunedì 2 giugno, nel giorno della Festa della Repubblica Italiana, quando si tornerà per la terza volta nell’annata sul tracciato Internazionale di Ottobiano, per la disputa del nono atto stagionale. Anche in questa circostanza a battagliare per il successo finale saranno i piloti della Over MX1/MX2, Rider MX1/MX2, Expert/Fast/Elite MX2, 125 Senior e quelli della Expert/Fast/Elite MX1.