Comunicato stampa Campionato Regionale MX – Mantova, 01/05

Giovedì 1 maggio il Campionato Regionale Lombardia è approdato sul rinomato impianto Città di Mantova per il quinto round stagionale, in uno scenario ricco di storia e passione, già protagonista ad inizio stagione con la tappa d’apertura degli Internazionali d’Italia Eicma Series. Una gara programmata in prima fase per il 16 marzo, poi rinviata a causa del maltempo. In questa giornata sono scesi in pista i piloti delle categorie Elite/Fast/Expert/Rider MX1/MX2, nonché gli esperti contendenti della Over MX1/MX2.

La Over MX1 ha dato il là alla prova, annotando il successo di Cristian Abruzzo, mattatore in Gara 1 e quarto nella seconda manche. Il pilota della Honda è salito sul gradino più alto del podio nella categoria Veteran davanti a Pierre Gilberti e Ivan Spoldi. Quest’ultimo, dopo una frazione d’apertura contraddistinta da alcune sbavature in cui è terminato ottavo, ha rimediato con prontezza assicurandosi il successo in Gara 2, difendendo così la tabella rossa di leader della classifica generale. Prestazioni da rimarcare anche per Massimo Saglimbeni, prim’attore nella Superveteran dinanzi a Oscar Faletti e Stefano Ardenghi, mentre Massimo Guidi ha primeggiato nella Master, regolando sul podio i positivi Fabio Cantoni e Dario Deponti.

Roberto Ciannavei è stato invece il dominatore della Over MX2, mettendo il sigillo su tutte le sessioni svolte. Il portacolori della Husqvarna ha fatto segnare dapprima la pole position nelle prove cronometrate della mattina, imponendosi in seguito per distacco nelle due manche disputate, trionfando nella categoria Veteran e allungando al vertice della classifica generale. Piazza d’onore per un veloce Alessandro Fumagalli, secondo in entrambe le frazioni e autore dell’holeshot in Gara 2, con Ilario Santangelo che ha ultimato la ‘top 3’. Gare significative anche per un solido Maurizio Roma, vittorioso nella Superveteran davanti a Ivano Donghi e Fabio Bonfanti. Gioia di giornata anche per Sergio Tavasci, capace di svettare nella Master e di precedere nell’ordine Carlo Bertoli e Filomeno Polverino.

La Rider è vissuta nel segno della lotta tra Simone Guatta e Fabio Pensini, che si sono equamente spartiti la vittoria nelle due manche andate in scena. Il primo ha apposto la firma sull’assoluta di giornata nella classe MX1, grazie anche al trionfo conseguito in Gara 2, ma il secondo non è stato da meno, registrando inoltre l’holeshot nella batteria conclusiva. Prova coriacea anche per Andrea Di Luca, rimasto sempre nelle zone di vertice e capace di ultimare con merito la zona podio. Lorenzo Quadrelli ha dettato legge nella MX2, risultando il miglior interprete di questa classe per via di prestazioni di rilievo che lo hanno installato sul gradino più alto del podio. Da segnalare anche le prove di Samuele Damian e Marcello Pederzani, giunti all’interno della ‘top 3’ dopo aver corso manche generose.

La Fast/Expert MX2 non è stata da meno in quanto a momenti elettrizzanti e ad alta intensità, mettendo a referto la doppia affermazione di uno scatenato Edoardo Volpicelli. L’alfiere della Husqvarna ha conquistato il successo nella generale riservata alla Fast MX2, dimostrandosi lucido e determinato in ogni fase della prova. Punti preziosi in ottica campionato anche per Andrea Brilli, secondo assoluto per via di manche concrete in cui è riuscito a mettersi alle spalle un solido Vincenzo Bove. Gara di spessore anche per Bryan Besacchi, confermatosi leader nella Expert MX2 e autore dell’holeshot nella batteria di chiusura, che ha concluso davanti ai mai domi Lorenzo Maffini e Giorgio Bruno.

La giornata è andata in archivio con la Elite/Fast/Expert MX1, dove ad emozionare gli appassionati presenti a bordo pista sono stati Pietro Trinchieri, vincitore della Fast grazie anche al successo acciuffato nella heat conclusiva, Nicola Recchia, secondo assoluto nella categoria nonché autore dell’holeshot, e Giacomo Bosi, terzo di giornata e primo al termine di Gara 1. Non da meno si è rivelata la prestazione di Alex Masoner, capace di svettare nella Expert, dove ha chiuso la sua fatica piazzandosi davanti ai generosi Mattia Carpi e Moreno Fumagalli.

Nel computo totale della prova il trionfo tra i Motoclub è andato nelle mani del Berbenno, che ha preceduto l’MX Garda Lake.

Il Campionato Regionale Lombardia non conosce sosta e tra poche ore tornerà dietro al cancelletto di partenza, in quello che sarà il sesto atto della stagione 2025. Domenica 4 maggio il tracciato internazionale di Ottobiano ospiterà infatti i contendenti delle categorie Mini, la 125 Junior e i veterani dell’Epoca, in una prova ricca di temi d’interesse ed emozioni tutte da vivere.